top of page

Starbucks sbarca in Italia e apre a Milano

  • Immagine del redattore: Stampare
    Stampare
  • 3 set 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 set 2018

In Italia dal 7 settembre con l'insegna ‘Starbucks Reserve Roastery’, una torrefazione di alta gamma con ristorante. Sarà la più grande roastery d’Europa.

Starbucks arriva in Italia e si appresta ad aprire il suo primo punto vendita in Italia, a Milano. Situato nello storico palazzo delle Poste in Piazza Cordusio, in oltre 2.300 metri quadrati ospiterà la prima Roastery targata Starbucks in Europa e la quinta a livello mondiale. La caffetteria offrirà caffè premium e servito nello consueto packaging che contraddistingue il brand da sempre.


IL PACKAGING STARBUCKS

Il caffè Starbucks è il suo packaging: il bicchiere.

Il caffè americano per antonomasia si indentifica e si riconosce proprio per il bicchiere, realizzato in catoncino politenato.

Il caffè e tutti i prodotti della linea Starbucks, vengono serviti, sempre e solo, nel classico bicchiere, che di fatto è un packaging a tutti gli effetti.

E’ dotato di coperchio asportabile, con apertura, che consente di berne direttamente il contenuto anche in modalità on the go, come è tipico degli Stati Uniti.

Nel caso del “frappuccino” o di altre preparazioni il coperchio è invece una cupola in materiale plastico trasparente, che permette di vedere il topping.

Per non scottarsi le mani e bilanciare meglio il contenitore, una fascetta di cartone ondulato microonda, di forma tronco conica, viene infilata e posizionata a metà del contenitore. Può essere dotato di alette estraibili che consentono una presa facilitata e una maggiore ergonomia.



La prima cosa che pensi quando vedi questo bicchiere? STARBUCKS.

Questo è un grande esempio di packaging, qualcosa che alla prima vista

ti ricorda il prodotto al suo interno.

Per un prodotto di qualità ci vuole un packaging di qualità.

 
 
 

Kommentare


Dieser Beitrag kann nicht mehr kommentiert werden. Bitte den Website-Eigentümer für weitere Infos kontaktieren.
bottom of page